• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Telocomando antisporco logo

Telecomando Antisporco

  • Home
  • Settori
    • Telecomando antisporco settore casa
    • Telecomando antisporco settore professionale
    • Telecomando antisporco settore locomozione
    • Telecomando antisporco per settore spazio
  • Prodotti
    • Modelli telecomando antisporco
  • Brevetti
    • Diaframma elettromagnetico antisporco
    • Laser ad eccimeri pulsati
    • Brevetto per modulatore laser neutronico
    • Brevetto microablazione laser vernice auto
  • Blog
  • FAQ
  • Acquista
  • Contest SEO
  • Chi siamo
  • Contatti
Telecomando antisporco » Laser ad eccimeri pulsati

Laser ad eccimeri pulsati

Contenuto della pagina

  • 1 Brevetto per laser ad eccimeri pulsati
  • 2 Il laser ad eccimeri pulsati
  • 3 La svolta del nostro team
    • 3.1 L’altra tecnologia contro lo sporco
  • 4 I materiali e componenti
  • 5 Il brevetto e la sperimentazione
  • 6 Il prodotto finale
  • 7 La futura attività di ricerca

Brevetto per laser ad eccimeri pulsati

Eliminare lo sporco non è mai stato così semplice come negli ultimi mesi.

Lo sviluppo scientifico che ha portato all’ideazione del telecomando antisporco, in termini di paragone, può essere comparabile alla rivoluzione che apportò l’invenzione dell’aspirapolvere.

Anzi, forse è anche riduttivo, in quanto il telecomando antisporco abbatte ancora di più la fatica di dover fare le pulizie.

Da qualche mese, infatti, i ricercatori della DG-Tech che lavoravano al modello di telecomando antisporco funzionante secondo il diaframma elettromagnetico per il laser, hanno messo a punto un ulteriore tecnologia, sempre basata sulle onde elettromagnetiche ma con un principio completamente diverso.

Di seguito, verrà spiegato ogni passaggio che ha permesso agli scienziati di introdurre nel mercato un prodotto funzionante ed efficace che può basarsi su due tecnologie simili, ma dai risultati diversi.

L’apparecchio di cui verrà spiegato il meccanismo di funzionamento sfrutta la tecnologia del laser ad eccimeri pulsati.

Eppure, lo fa in maniera diversa rispetto a come è stato fatto fino ad ora.

Il laser ad eccimeri pulsati

Chi non è tra gli addetti ai lavori, non può distinguere le varie tipologie di laser e le diverse tecnologie che permettono l’accensione di una luce apparentemente così particolare e inutile.

Gli eccimeri pulsati sono uno dei modi più comuni attraverso il quale si possono ottenere una miriade di effetti diversi.

Il loro impiego principale è sempre stato quello di correggere i problemi di miopia o presbiopia nella vista umana, agendo nella cornea ripristinando la giusta capacità visiva.

Questo avviene grazie ad un laser che sparato ad una determinata frequenza magnetica, produce una radiazione ultravioletta che si definisce pulsata per la sua forma circolare.

Queste brevi intermittenze di luce che si susseguono in grandi quantità per brevissimi milionesimi di secondo, asportano una quantità minima di tessuto all’interno dell’occhio che risolvono i problemi legati alla vista, senza compromettere il resto dell’apparato oculare.

Ma quindi, cosa centra tutto ciò con il telecomando antisporco?

La svolta del nostro team

La vera svolta dei nostri ricercatori è arrivata grazie ad anni di ricerca e studio che hanno approfondito i molti modi diversi per raggiungere l’obiettivo di creare un telecomando antisporco che potesse eliminare germi, batteri e polveri.

Studiando questi tipi di laser, infatti, i nostri scienziati hanno scoperto come una diversa frequenza elettromagnetica potesse sviluppare una luce ultravioletta con differenti applicazioni rispetto a quella della correzione della vista o dei trattamenti articolari e di patologie musco-scheletriche.

Cambiando la frequenza temporale con la quale la luce viene proiettata fuori dall’eccimetro pulsato, si ottiene un effetto de-materializzante per i microbi, i germi e i batteri che infestano l’ambiente.

Un risultato eccezionale considerando il breve tempo che ha permesso di comprendere come questo tipo di tecnologia, se ben impiegata, avrebbe potuto semplificare la vita pratica per milioni di persone nel mondo e permettere ai suoi inventori di guadagnare dalle proprie ricerche.

L’altra tecnologia contro lo sporco

Dal 2015, gli scienziati del nostro team erano già impegnati nella brevettizzazione di un telecomando antisporco che funzionasse grazie al diaframma elettromagnetico, una tecnologia che produceva un laser capace di uccidere germi e batteri, ma non la polvere.

Quando nel 2017 il team ha dedicato parte del proprio tempo anche alle ricerche relative agli eccimeri pulsati, hanno realizzato immediatamente di poter ottenere lo stesso effetto, ma addirittura più potente e ad un costo minore.

Il telecomando antisporco funzionante grazie agli eccimetri pulsati è più facilmente realizzabile grazie ai suoi componenti elettrici presenti sul mercato ad un costo decisamente minore rispetto al suo rivale.

I materiali e componenti

I migliori prodotti sono sempre quelli che utilizzano i migliori materiali. Una legge universale semplice ma sempre importante.

Anche nel caso del telecomando antisporco e della sua tecnologia, la qualità non manca. Eppure, oltre alla qualità, è importante anche il prezzo.

Mentre il diaframma elettromagnetico si compone di due piastre e un condensatore elettromagnetico, gli eccimetri pulsati si sviluppano grazie ad un meccanismo ancora più semplice ed economico.

Due piccoli pezzi di metallo grandi come un ago tengono teso un filo di rame magnetico. Un piccolo impulso elettronico, all’accensione del telecomando, ha il compito di far vibrare i due aghi metallici che a loro volta, permettono al rame magnetizzato di vibrare e trasformare quella frequenza in un laser proiettato dal vetrino di un centimetro di diametro.

Il brevetto e la sperimentazione

Nonostante il brevetto fosse stato depositato già nel 2017, i ricercatori hanno dovuto procedere ad una lunga sperimentazione prima di poter vedere il frutto dei propri sforzi.

I fondi però, erano stati quasi interamente utilizzati per le ricerche, la sperimentazione e l’avvio della produzione del primo modello di telecomando antisporco funzionante grazie alla tecnologia del diaframma elettromagnetico.

Questo ha portato ad un serio problema: il progetto c’era e sulla carta gli eccimeri pulsati funzionavano anche meglio, ma non potevano essere prodotti per scarsità di fondi.

L’azienda però non si è lasciata scoraggiare e ha proseguito con un nuovo piano.

Il telecomando antisporco è stato realizzato e immesso sul mercato con la tecnologia del diaframma elettromagnetico in modo tale da sostenere le ulteriori ricerche degli sviluppatori che non si sono persi d’animo e hanno finanziato il proseguimento dello sviluppo del laser ad eccimeri pulsati grazie ai primi successi del telecomando antisporco.

In breve tempo, hanno potuto iniziare a produrre il telecomando antisporco con una tecnologia ancor più accreditata ed efficiente, riuscendo così ad abbattere i costi e realizzare definitivamente il progetto.

Il prodotto finale

Il risultato finale è stato quello di ottenere un telecomando antisporco veramente eccezionale.

Con tre gradi d’intensità regolabili come il volume del televisore, il raggio laser ad eccimeri pulsati assomiglia ad una forte luce diffusa che si apre come un fascio di una piccola lampada e investe la sporcizia, i germi, i batteri, i microbi e la polvere de-materializzandola e rendendo il tutto innocuo.

Si tratta di un comunissimo telecomando semplice da utilizzare, dovendolo puntare ad appena trenta centimetri dalla zona che si vuole pulire ed effettuare due o tre passate veloci sulla superficie. I risultati si vedono da subito dato che la zona pulita risulterà più scintillante e luminosa.

L’utilizzo di questo apparecchio non comporta alcun tipo di danno per la salute, ma si consiglia di non tenere la propria pelle sottoposta al raggio per lunghi periodi di tempo visto che si potrebbero verificare fastidiose reazioni di prurito o bruciore.

La futura attività di ricerca

L’azienda del telecomando antisporco ha lavorato duro in questi ultimi anni per ottenere questi ragguardevoli risultati.

La gran parte dei guadagni viene reinvestita in ulteriori progetti di ricerca scientifica perché da sempre la filosofia aziendale punta all’innovazione tecnologica per risolvere i piccoli problemi della quotidianità, ma anche le problematiche più importanti.

Il miglioramento continuo è l’obiettivo primario del team di ricercatori e di tutto lo staff che lavora coordinandosi con la comunità scientifica e gli enti governativi che sostengono la ricerca.

La costruzione di un futuro migliore parte anche da questi piccoli sforzi e noi, come azienda del telecomando antisporco, vogliamo contribuire attivamente al mondo dell’oggi e del domani.

Disclaimer
Questo sito web partecipa al contest del Master SEO 2021. I contenuti sono redatti con argomenti ed indicazioni fantasiose. Ogni riferimento a fatti, cose e persone è puramente casuale.

Telecomando antisporco pagina Facebook

Shop online

Garanzia prodotti

Servizio clienti

DG-Tech s.r.l.
Via XX Settembre, 503
52037 Sansepolcro (AR)
Italy
Tel. +39 320 3488446
info(at)telecomandoantisporco(dot)it

Copyright 2021 · Servizi SEO DG Medialab · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap